Non in servizio internettiano permanente effettivo
Francesco Beghi
Marco Bolasco
Giovanni Bietti
Fabio Cremonesi
Francesco Falcone
Ernesto Gentili
Giampaolo Gravina
Carlo Macchi
Alessandro Masnaghetti
Pierluca Proietti
Giampiero Pulcini
Gae Saccoccio
Marco Veneziani
Nel corso degli ultimi due decenni di attività vinologica ho usato il sostantivo stile – e l’avverbio stilisticamente, e gli aggettivi stilistico, stilizzato – in tutte le salse. Profilo stilistico, modello stilistico, dal punto di vista stilistico, stilemi classici, stilemi imprevisti, stilisticamente stilizzato.
E ovviamente: senza stile. Continua a leggere →
Quello che abbiamo ce lo facciamo bastare, potrebbe essere peggio. Potrebbe mancare una bottiglia. Potrebbe esserci uno spazio vuoto in frigorifero o in cantina o nello scaffale alto della dispensa. Potrebbe succedere che nell’apparecchiare anche solo per se stessi basterebbe sistemare un solo bicchiere, quello dell’acqua. Potrebbe arrivare dura come una sassata la realizzazione che a tutto il male che stai già vivendo si aggiunge l’assenza di una bottiglia di vino.
Scrivevo settimane fa della follia acefala di chi si scagliava contro la scrittrice Rowling perché aveva innocentemente dichiarato sovrapponibili le figure di “chi ha le mestruazioni” e delle “donne”. Mi sembrava che con questo fosse stato raggiunto il punto zenitale dell’imbecillità.
Dopo un par de mesi de frequentazzione assidua co’ Solito Coso datosi che pel lokkdàun nun se po’ magna’ fòri me so’ decisa afffa’ veni’ l’Omo a cena nella mia cucina, er Santa Sanctorum der bilocale mio. Continua a leggere →