24 febbraio 2023

Domani è un altro giorno

di Raffaella Guidi Federzoni

Arriva la malinconia e poi fatica ad andarsene, questo vuol dire essere grandi e sentirsi vecchi. Una condizione che non risparmia alcun essere umano privilegiato, il quale non si deve preoccupare di come nutrirsi, scaldarsi o di dove abitare. Facciamocene una ragione. Continua a leggere

15 febbraio 2023

I Chianti Classico annata 2021 in centodieci battute

di Armando Castagno

Avvertenze e modalità d’uso di quanto segue.

1) Gli assaggi sono stati svolti a bottiglia scoperta in occasione dell’Anteprima Chianti Classico 2023 organizzata dal Consorzio Vino Chianti Classico, che qui ringraziamo per l’opportunità, presso la Stazione Leopolda di Firenze il 13 e il 14 febbraio 2023. Continua a leggere

9 febbraio 2023

Orazio e i Caldei

di Faro Izbaziri

Con i torridi effetti del cambiamento climatico ormai evidenti a tutti, anche ai più pervicaci negazionisti, non capisco come si ostinino a far studiare i Caldei nelle scuole. Mi fa sudare solo il pensiero, e siamo a febbraio. Continua a leggere

7 febbraio 2023

Contentezza quotidiana

di Shameless

Ho smesso di credere alla felicità da decenni. Quel sentimento lievitante che ci stacca da terra e cresce dentro di noi, fino a diventare incontenibile, appartiene alla mia prima giovinezza. Continua a leggere

16 gennaio 2023

Non sono ammesse scorciatoie

di Raffaella Guidi Federzoni

Nelle storie che mi piace leggere ci deve essere almeno un pasto, anche in quelle che ho imparato a scrivere. Questi sono tre estratti dal mio libro* in cui ne viene descritto uno. Il vino è solo un piccolo satellite, anche il cibo fa da cornice e non da interprete principale. Però nel racconto, solo parzialmente autobiografico, ci stanno bene. Così mi è sembrato nello scriverlo, spero che sia di vostro gradimento leggerlo. Continua a leggere

30 dicembre 2022

Come truccammo una corsa

di Armando Castagno

Vedo oggi, grazie ai calendari perpetui consultabili online, come il 29 novembre 1998 fosse una domenica.
Avrei potuto arrivarci da solo, collegando a quella data un ricordo preciso: il derby Lazio-Roma in palinsesto quella sera stessa, e che avrei visto fino al 3-1 a favore della Lazio, cioè fino a venti minuti dalla fine; da prostrato e disperato tifoso giallorosso, avrei spento la tv, salvo venire a sapere un’ora dopo e per puro caso che la Roma, guidata da un Totti scatenatosi nel finale, l’aveva riagguantata in extremis sul 3-3. Continua a leggere

20 dicembre 2022

Prenne d’aceto

di Snowe Villette

Io spero che l’amico de DuCognomi nun s’offenne se a sto giro so io che scrivo de lui e der lavoro suo. Ce lo so che la storia è lunga, l’argomento importante e lo stile mio coatto. Ma l’amica mia è impegnata a risolve’ er mistero editoriale e Shameless se sta a fa’ li cavoli sua. Continua a leggere

13 dicembre 2022

The Art of Wine Snobbery

di Faro Izbaziri

La mia analisi sui vizi e sulle manie degli enosnob si arricchisce con un contributo che arriva dall’America, e in particolare da uno dei comici più noti negli States per la sua vena lunare e ricca di nonsense, Dave Barry *. Continua a leggere