Archive for Maggio, 2017

30 Maggio 2017

Scintilla guerriera

di Raffaella Guidi Federzoni

Alla fine delle fini la guerra delle guerre la vince Penelope. Una donna paziente che sembra non combini nulla a parte fare e disfare una tela, oltre a smarcarsi dagli uomini,  tirare su un figlio da single e mantenere un regno in attesa che torni quel pisellone cazzuto di Ulisse.
In realtà è una guerriera, lo è perché è una donna, ed io non conosco alcuna donna che non sia una guerriera, nei racconti e nella vita.

read more »

24 Maggio 2017

Cronaca di una presentazione alterata, con un paio di ignoramenti finali

di Faro Izbaziri

“Noi siamo della stessa stoffa di cui sono fatti i gessati”
F. Shakespeare*

Dopo una trattativa di soli sedici mesi con il non pareggiabile Maestro Sardelli, si è trovato un accordo su data, luogo e termini legali per la presentazione romana del maraviglioso Carteggio Borzacchini/Sardelli da poco edito per i (bei) tipi della Casa Editrice Erasmo: 23 maggio 2017, alle 17, presso il rinnovato e scenografico Mercato Centrale Roma. Sono occorsi solo mille e sei incalzamenti su whatsapp per raggiungere tale prestigioso traguardo organizzativo.

Traguardo che ha tuttavia mostrato un paio di limiti: la scelta dell’orario (da un commento di un utente di Facebook informato dell’evento: “sono estremamente contrariato all’idea che voi un ciavete una sega da fa e quindi ci siete e io no”**) e la scelta della data, che ha coinciso con la blindatura della città da parte delle forze dell’ordine a causa di una concreta minaccia terroristica: l’arrivo del nuovo presidente degli Stati Uniti.

read more »

11 Maggio 2017

In bianco e nero

di Shameless

Una donna cammina di sera su marciapiedi illuminati dai fari che scorrono. Mentre cammina non fuma, lo fa quando si siede, con il garbo e la sensualità che appartengono a tempi in cui fumare una sigaretta non era un crimine ma uno strumento di seduzione.
Una donna in bianco e nero con il bavero rialzato di un cappottino, o forse di un impermeabile.
Una donna di cui non si vedono le tette, nemmeno le gambe. Bastano gli occhi e le labbra. Anche quando è in sottoveste, si notano solo gli occhi e le labbra.
E la voce.

read more »

4 Maggio 2017

Il terroir di Pernand-Vergelesses

di Armando Castagno

Il testo che segue è tratto dal volume “Borgogna – le vigne della Côte d’Or”, di Armando Castagno, in uscita nel mese di novembre 2017. La riproduzione è riservata.

A poco più di tre chilometri da Aloxe-Corton, in direzione delle Hautes-Côtes, si apre una vasta combe, in fondo alla quale, di traverso, si trova il piccolo villaggio di Pernand-Vergelesses, trecento abitanti scarsi. Questo paesino silenzioso e scosceso, che a sua volta fa da spartitraffico tra due altre combes laterali, ha caratteri peculiari, il più notevole dei quali è la sua posizione, occultata dietro la collina di Corton e invisibile al viaggiatore che la costeggi lungo la D974. La situazione di terroir, unica in Borgogna, porta tre conseguenze.

read more »