23 febbraio 2022

di Emily Jo Wolfsson
O my God, already ten years! Yes, ten years ago, while the US President was Barack Obama, in Italy the Accademia degli Alterati was born. The two episodes are not really related but I needed an intriguing incipit to introduce what I am going to write.
read more »
Posted in Alterati |
1 Comment »
21 febbraio 2022

di Fabio Rizzari
Secondo lo psicoanalista Vittorino Lacan, detto Rino*, il vino imbottigliato è suscitatore di forti pulsioni inconsce. Il vino imbottigliato, non il vino in generale. Il flacone che contiene vino, infatti, “attiva un complesso meccanismo di analogie profonde”.
read more »
Posted in Alterati |
Leave a Comment »
15 febbraio 2022

di Giovanni Arpino
Introduzione
Nella rivista «Tempo», anno XXVII, n.15, del 14 aprile 1965, Giovanni Arpino pubblica una lettera a Totò che è un vero encomio pubblico. La riportiamo più sotto. Una circostanza eccezionale e preziosa, perché rarissima.
read more »
Posted in Alterati |
Leave a Comment »
15 febbraio 2022

di Giancarlo Marino
Dieci anni non sono pochi. Anzi, a pensarci bene, sono fin troppi e passati troppo velocemente da quel 25 febbraio 2012.
read more »
Posted in Alterati |
Leave a Comment »
11 febbraio 2022

di Faro Izbaziri
I vini naturali possono essere divisi in tre categorie:
– i vini che non si dichiarano naturali ma lo sono nei fatti
– i vini che sono naturali perché si vuole farli naturali
– i vini che si dichiarano naturali ma non lo sono
read more »
Posted in Alterati |
Leave a Comment »
9 febbraio 2022

di Giampiero Pulcini
“Che profondità di assaggi hai sul Barbachianti di Serralunga Irpina?”
La domanda sbuca a bruciapelo nel gruppo Whatsapp o nei commenti in calce al post su Facebook; con minor frequenza in un convivio in carne e ossa, dove interpellante e interpellato dovrebbero sorbirsi l’ipocrisia del rispettivo aplomb dietro cui coverebbero ringhianti “mo’ te vojo” e “fatte li cazzi tua”.
read more »
Posted in Alterati |
Leave a Comment »
2 febbraio 2022

di Fabio Rizzari
Fu vera gloria? Ai posteri l’ardua sentenza. Passata oltre una trentina d’anni dal cosiddetto Rinascimento del vino italiano, i posteri ora ci sono. Nella doppia veste di postero e di testimone diretto dei fatti, qualcosa da scrivere in materia ce l’ho.
read more »
Posted in Alterati |
4 Comments »