di Raffaella Guidi Federzoni
“Questa è stata una vendemmia che se si lasciava fare alla natura, si era fottuti”. Il mio primo pensiero assoluto nel mentre mi impegnavo all’assaggio delle diverse prove montalcinesi relative al Brunello 2018.
di Fabio Rizzari
La lista, che si presenta nella esperienza quotidiana del bipede umano nelle sue forme più banali e apparentemente svuotate di significato profondo – la lista della spesa, la lista dei debiti presso i fornitori – è invece portatrice di piani di lettura pressoché infiniti.
di Raffaella Guidi Federzoni
“Vende vino”, così anni fa fu definita dal mio interlocutore una persona che non era presente fisicamente e che necessitava di una connotazione; “vende vino” un’attività dignitosa, ma non nobile come quella di medico, avvocato, architetto, ingegnere, professore, accademico, artista.