Archive for marzo, 2021

31 marzo 2021

Citroën al seltz

Citroën al seltz

di Floriana d’Amely

“Questo è quel mondo?”
Leopardi

Era quella, esattamente quella. Lunga, sorniona, i grandi occhi a mandorla nel profilo ogivale; aveva solo cambiato colore: era carta da zucchero e non grigio metallizzato, come quella che mio padre avrebbe voluto comprare e che aveva gli interni del velluto rosso scuro di un manto regale.

read more »

29 marzo 2021

Né nomi, né cognomi, né punteggi

Brunello

di Raffaella Guidi Federzoni

Qualche giorno fa per la prima volta dopo più di un anno mi sono sentita normale.

Per tre ore e un pezzetto sono ritornata non solo a compiere il mio lavoro, ma anche ad essere la curiosa dilettante che s’impiccia, che assaggia, che giudica. Sono ritornata al Benvenuto Brunello, che nel 2021 si chiama OFF. Negli anni passati tutto si svolgeva in quattro giornate caotiche ed estenuanti, soprattutto le ultime due.

read more »

23 marzo 2021

Questi fantasmi

Panni

di Snowe Villette

Stàmo a diventa’ seri, ma propio seri seri. Pòle esse’ che se tratti daa sindrome post traumatica pella pandemia (SPTPP), pòle esse’ che noi Millenials aamo da fa’ diverso daa generazzione precedente che ballava sur Titanic ebbasta. Pòle esse’ quer chette pare, ma la serietà avanza a zompi da ghepardo.

read more »

16 marzo 2021

Il formicaio del vino

il giovane Leopardi

di Raffaella Guidi Federzoni

“…Come d’arbor cadendo un picciol pomo,
Cui là nel tardo autunno
Maturità senz’altra forza atterra,
D’un popol di formiche i dolci alberghi,
Cavati in molle gleba
Con gran lavoro, e l’opre
E le ricchezze c’adunate a prova
Con lungo affaticar l’assidua gente
Avea provvidamente al tempo estivo,
Schiaccia diserta e copre…”

read more »

9 marzo 2021

Guida ai migliori vini inesistenti italiani

Vini inesistenti

di Faro Izbaziri

Il fatto che un vino non esista non implica necessariamente che si tratti di un vino scadente. Anzi. Si possono enumerare decine ovvero centinaia di vini inesistenti di ottima qualità, in Italia e all’estero.

read more »

3 marzo 2021

Below my Window

Renoir

di Emily Jo Wolfsson e Raffaella Guidi Federzoni

La nostra affezionata lettrice e occasionale contributrice di oltreoceano mi ha mandato un testo che pubblico volentieri, seguito dalla mia traduzione. Ogni gesto di affetto verso il mondo del vino italiano è sempre ben accetto.

read more »

1 marzo 2021

Loda lo scalpello ma tièniti al matterello

Locatelli pintor

di Fabio Rizzari

Mi dispiace riportare bruscamente alla realtà gli enogastrofanatici, i loro fiancheggiatori e i loro simpatizzanti: noi non siamo ciò che mangiamo. Di più: non siamo nemmeno ciò che beviamo.

read more »