Tuttologi (del vino e non)
“Ci sono persone che sanno tutto, e questo è tutto quello che sanno”
Osca Uàil
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Armando Castagno
Raffaella Guidi Federzoni
Faro Izbaziri
Giancarlo Marino
Fabio Rizzari
Alterati ad honorem
Stefano Capras Caprina
Luca Santini
Federico Maria Sardelli
Ettore Visibelli
Non in servizio internettiano
permanente effettivo
Francesco Beghi
Marco Bolasco
Giovanni Bietti
Fabio Cremonesi
Francesco Falcone
Ernesto Gentili
Giampaolo Gravina
Carlo Macchi
Alessandro Masnaghetti
Pierluca Proietti
Giampiero Pulcini
Gae Saccoccio
Marco Veneziani
Tuttologi (del vino e non)
“Ci sono persone che sanno tutto, e questo è tutto quello che sanno”
Osca Uàil
Posted in Alterati | Leave a Comment »
di Rizzo Fabiari
Diffidare delle teorie rigide sugli abbinamenti del vino. È una questione istintiva, e basta. Se si è abituati a bere vino mangiando, si possiede già tutta la grammatica del caso. Si segue con naturalezza il proprio intuito. Chi berrebbe un Barbaresco Rabajà di Bruno Rocca con una spigola al vapore?
Posted in Alterati | 5 Comments »