Archive for novembre, 2015

28 novembre 2015

Citatione del fine settimana

Nuzzo e DiBiase

Miracoli

– “Nel giardino di quella casa c’è un statua che hanno visto piangere, ma la chiesa non vuole riconoscere il miracolo”
– “Perché?”
– “Forse perché la statua è quella di Mammolo”

Nuzzo e DiBiase, dalla pièce teatrale Tua Sorella

26 novembre 2015

Haiku

simil zuppa

di Raffaella Guidi Federzoni

Se non puoi essere felice
In questo luogo
Almeno sii gentile

Nessuno è più felice dopo il compimento del sesto anno d’età, a parte qualche santo o santone o guru o eremita o innamorato corrisposto per circa un paio d’ore. Vero è che in Bhutan stanno provando da anni a misurare il livello di felicità del paese (FIL) basandosi su parametri che non riguardano l’interiorità del singolo, ma la qualità della vita dei cittadini. Non è proprio lo stesso.

In Giappone non ho idea quale sia il livello di felicità, quello di gentilezza è altissimo. Dopo un anno intenso passato svolazzando ad Ovest, l’ultima parte del viaggio ad Est ha addolcito il mio animo esacerbato da troppe battaglie.

read more »

24 novembre 2015

Tentennamenti

20 novembre 2015

Citazione del fine settimana

delitto perfetto

Delitto perfetto

– “Tom?”
– “Tom l’ho fatto fuori e ho fatto in modo che sembri morto da parecchio tempo.”
– “Come hai fatto?”
– “L’ho investito con una biga.”

Alessandro Besentini e Francesco Villa

13 novembre 2015

Lo sapevate che…

bolle

rubrica settimanale provvisoria

a cura di Federico Maria Sardelli

… l’atomo più grande del mondo è il cosidetto “Carlone”, la particella grassa e viziata scoperta nel ’78 al CERN di Ginevra mentre ripulivano l’acceleratore nucleare dalle grosse caàte lasciate da quest’atomo obeso e viziato.

read more »

9 novembre 2015

Il Franciacorta Satèn: difficile ricerca di una identità


Vestito in cire satin, Schiaparelli ca 1930

di Armando Castagno

Il piacere della ricerca incessante e lo spostamento continuo degli orizzonti d’attesa – scriveva Lyotard – “aprono le vie infinite del sublime”. Ora, senza arrivare a simili iperboli visto che tratteremo non dei motori primi dell’universo o del dualismo gnoseologico in Platone ma del Franciacorta Satèn, è certo che una delle maniere più veloci per allargare i propri confini di conoscenza è occuparsi di ciò che non si apprezza appieno, o che non sembra corrispondere al proprio gusto, piuttosto che crogiolarsi nella morbida coperta del certo e dell’acquisito.

read more »

6 novembre 2015

Aforisma del fine settimana

Wilde

Giusto rancore

“Quel che sottende la cosiddetta conversazione edificante non è altro che uno sciocco metodo con il quale l’ancora più sciocco filantropo cerca invano di disarmare il giusto rancore dei criminali”

O. Wilde

6 novembre 2015

Anteprime

strillone

Prossima settimana molto alterata: una nuova puntata della rubrica del Somm. Brillant. Monumentl. M.o Sardelli, nonché un ispirato post del Grand. Luminos. Imparegg. Armando Castagno.
Un uno/due da stendere un toro andaluso.