Archive for Maggio, 2018

31 Maggio 2018

Ladies and Gentlemen

di Snowe Villette

A sto giro me tocca, tutti l’artri arterati stanno a fa’ cose, a vede’ ggente, nun cianno tempo de scrive. Io sì, armeno pare a DuCognomi che m’ha detto “scrivi tu che hai un pubblico di seguaci piccolo ma costante”. Addostanno ’sti seguaci lo vorrei sape’, ahooo, e fateve riconosce’!
Inzomma, siccome so’ coatta er tema de sta settimana è l’etichetta, ner senzo der comportamento, no de pecetta appiccicata sur vetro de ‘na bottijia.

read more »

11 Maggio 2018

Nudo e crudo

di Raffaella Guidi Federzoni

In tanti ci hanno provato, in pochi ci sono riusciti, fra questi Egon Schiele e Lucian Freud. Mi riferisco alla raffigurazione del corpo umano, soprattutto femminile. Il corpo nudo, spoglio, vero e crudo. I due hanno trasmesso il nitore e l’espressività dell’imperfezione, oltre al profondo erotismo che emana una donna quando non ha niente addosso, solo la sua vitalità sensuale.

read more »

3 Maggio 2018

Zio Paperone e il vino retrogrado

di Fabio Rizzari

Alla passione per i titoli in genere affianco la passione specifica per i titoli dei Topolino editi nel nostro paese negli anni 60 e 70. Gli autori e disegnatori italici dell’epoca (Martina, Carpi, Scarpa, etc) avevano un gusto particolare per i giochi di parole (l’esploratore artico Paolo Nord, il critico letterario francese Georges Pourparler, l’antiquario Nataniele Ragnatele, il bandito Max Nadier) e per i titoli evocativi: Zio Paperino e l’ametista mai vista, Paperino e le ventimila beghe sotto i mari, Zio Paperone e il leon donato, eccetera.

read more »