Archive for Maggio, 2016

24 Maggio 2016

Tempo massimo

Convegno soporifero

di Snowe Villette e Raffaella Guidi Federzoni

Me trovavo co’ DuCognomi ner mejo café de Memphis. Come c’ero arrivata lo ricconto n’artra vorta.

C’è da di’ che ner sudde nordamericano più cianno scritto Café e meno ce trovi un cappuccino, anzi, propio pe’ gnente. Ce trovi però er whiskey che fanno da ‘ste parti, che quarche vorta se chiama moonshine ma ciò ancora da capi’ la differenza.
Ce trovi pure tutto er rum der monno. Se nun te voi sbronza’ prima che la band cominci a sona’ però te conviene anna’ de bira, che er vino daa lista è mejo lasciallo perde.

read more »

19 Maggio 2016

Sagre & Fiere – 5

Keaton0

Rubrica di informazione convegnistica
a cura di Federico Maria Sardelli

Mi dicono orora che aprirà, a Colpo sul lago Zébra ovviamente, l’animata Sagra del Finto Boiscaut Che Fa Attraversare Le Strisce Alla Vecchiettina Per Poi Lasciarla Lì Nel Mezzo Alla Mercè Del Traffico Pauroso All’Uscita Dello Svincolo Autostradale. Tra gli invitati alla vernice spicca il nome di Spicco Fulvio, noto pederasta della piana pisana, accompagnato dal Syndaco Atto Notorio che si esibirà nel Giuoco del Bigné, dello Strizzone e della Rava Figurata; infine, per tutti gli invitati, tendone flambé e bombette a tradimento. Partecipate assidui.

read more »

18 Maggio 2016

Anteprima sardelliana

Domani negli Alterati una nuova, antiperdibile puntata dell’ormai mitologica serie Sagre & Fiere del Maestro F.M. Sardelli. In un’ora iNprecisata del mattino. anteprima

12 Maggio 2016

This must be the place

bevitori artistici

di Raffaella Guidi Federzoni

Non posso salvare il pianeta, lo so da tempo. Sono già abbastanza ossessionata dal conflitto etico che mi si crea nell’anima quando stermino colonie di formiche accampate nella mia cucina ad ogni primo caldo. Alla fine accetto il compromesso fra vivere il più eco-compatibilmente possibile ed indossare scarpe di cuoio perché tutte le altre mi fanno sudare i piedi.

Seguo i mantra della raccolta differenziata, orto biologico, rubinetti aperti con cautela, sapone neutro invece di tutte le altre puttanate al profumo di sambuco o ginepro della Patagonia. Cerco di praticare un regime alimentare basato sulla conoscenza dell’origine di ciò di cui mi nutro.

Quanto al vino, che sia il meno manipolato possibile.

read more »