di Giancarlo Marino
Trevinano è una frazione del Comune di Acquapendente e conta duecento anime. Siamo nella sottile lingua di terra dove il Lazio si insinua tra la Toscana e l’Umbria. È dominata dal Castello, da secoli di proprietà dei Principi Boncompagni Ludovisi, e a nord-ovest vede distintamente il Monte Amiata.
È uno di quei posti dove non arrivi per caso, perché la Cassia oltrepassa velocemente Acquapendente mentre si appresta a entrare in Toscana senza neanche volgere lo sguardo verso la strada che, con modi tortuosi ma svelti, si inerpica agli oltre 600 metri del crinale che divide questa vallata da quella che declina dolcemente verso Orvieto, attraversando la riserva naturale del Monte Rufeno.