Sagre & Fiere – 3

rotture

Rubrica di informazione convegnistica a cura di Federico Maria Sardelli

Opre a Riillo, sul lago Fegato (prov. di Riillo), la tradizionale Fiera del Mobile. Il mobile verrà generosamente messo a disposizione dal Syndaco, Sig. Luciano Riillo, nel corso di una conferenza stampa tenuta al Cinema Cataclysma. Sarà presente anche la stampa locale ed un numero cospicuo di batteri.

Va per la maggiore (anche se manca ancora un lvstro alla sua apertuta), la spettacolare Sagra della Ferrari Nuova Di Zecca Riverniciata Tutta A Mano Col Minio Credendo Di Renderla Più Bella Però Solo Alla Seconda Pennellata Ti Accorgi Di Aver Fatto Una Enorme Cazzata Ma Ormai L’Hai Sciupata E Allora La Rivendi Ma A Metà Prezzo Perché Non La Vuole Più Nessuno E Ci Realizzi Una Perdita Secca Di Non So Quante Migliaja Di Euri.

Ha ottenuto uno speciale patrocinio dal Pontificio Istituto Per Le Opere Pie ed una particolare benedizione del Vescovo ausiliare di Cajello, mons. Ilio Paparapapapa-pà-pà-parapatrapapà-tà-tà-Bòtta Secca, la tanto attesa Sagra della Scorreggia Vestita Mentre Trombi. Un apposito padiglione, ricavato all’interno della Canonica di Sant’Al Bano, raccoglierà i reperti più simpatici ed anche – se vogliamo – più preziosi, come le mutande con frenata appartenute al primo protomartire Nedo Pittaluga alias Papetti Fausto, o il cilicio incrostato della Beata Katia Falorni sposata Falaschi beata lei.

Aprirà domani a Muscolo, presso la catena montuosa INPS, la fortunata Sagra delle Norme Igieniche Completamente Ignorate. La simpaticissima iniziativa, che vede come ogni anno l’arresto degli organizzatori e l’indagine sulla giunta comunale, prevede quest’anno alcune importanti novità: l’uso dell’atrio del Palazzo Comunale come pisciatoio, lo stand gastronomico affidato in gestione alla Toscospurghi senza prima essersi lavati le mani, e ancora le gare di rovesciamento dei cassonetti in istrada incentivato da un monte premi veramente appetibile messo in palio dalla ditta di pulizie “Lapesti Mirco”. Tra tutti i partecipanti verrà estratto un favoloso viaggio-premio in visita guidata alla rete fognaria di Bombay.

È appena chiusa, tra il generale cordoglio e la più sincera contrizione delle turbe (tvrbæ), la splendida Fiera del Pangrattato, di cui non glie n’è importato una sega a nessuno.

Durerà fino ad Agosto (se non piove) la I Fiera Internazionale dei Francobolli; la bella manifestazione sta sfidando le intemperie che mettono a repentaglio la conservazione dei più rari francobolli del mondo, esposti, purtroppo senza alcuna protezione su tavoli scoperti nel giardino dell’assessore Paglianti, orgoglioso e tenace promotore della bella iniziativa.

Sembra non dover mai chiudere, per le incessanti insistenze del popolo festoso, la XXVW Sagra dell’Uccello Impigliato Nella Cerniera-Lampo.

A chi intendesse trascorrere un week-end improntato al più lieto e sereno intrattenimento, ci corre l’obbligo di segnalare – ed anzi caldeggiare – la festosa Sagra dell’Incendio Del Tendone Del Circo Inaugurata Come Ogni Anno Dall’Esplosione Del Gruppo Elettrogeno Della Mensa Comunale. E’ superfluo aggiungere che l’ambìta iniziativa si svolge a Pànico, sul fiume Nedo (o Billy).

Chi ama la letteratura filosofica francese tra Montaigne e Malebranche (ma con un apposito padiglione dedicato ai rapporti tra il celebre collegio gesuitico Louis le Grand ed i suoi più illustri allievi-detrattori, da Descartes a Voltaire), non potrà perdersi la favolosa Fiera della Sega Assidua E Reiterata Praticata Da Quell’Assistenti Universitarii Saccentini E Ruffiani Del Professore Col Viso Bombardato Di Brufoli Perché Non Trombano Mai Per Questo La Buttano Sull’Ermeneutica.

One Comment to “Sagre & Fiere – 3”

  1. Ci sono alcune cose che non si devono mai fare, ad esempio, sbirciare sagre e fiere durante una pausa di lavoro. Questo per evitare di schiumare davanti al monitor, per via del fatto che si sta sghignazzando cercando ti tenere la bocca chiusa contenendo i sussulti.

    W in numeri romani è 25 o 2,5?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...