Sagre & Fiere – 5

Keaton0

Rubrica di informazione convegnistica
a cura di Federico Maria Sardelli

Mi dicono orora che aprirà, a Colpo sul lago Zébra ovviamente, l’animata Sagra del Finto Boiscaut Che Fa Attraversare Le Strisce Alla Vecchiettina Per Poi Lasciarla Lì Nel Mezzo Alla Mercè Del Traffico Pauroso All’Uscita Dello Svincolo Autostradale. Tra gli invitati alla vernice spicca il nome di Spicco Fulvio, noto pederasta della piana pisana, accompagnato dal Syndaco Atto Notorio che si esibirà nel Giuoco del Bigné, dello Strizzone e della Rava Figurata; infine, per tutti gli invitati, tendone flambé e bombette a tradimento. Partecipate assidui.

Una petizione di vivissima protesta sottoscritta da tutti gli abitanti della zona e presentata sul tavolo del segretario generale delle Nazioni Unite sembra mettere in forse l’allegra prosecuzione della superba Sagra Delle Esplosioni A Catena Del Systema Fognario Per Rallegrare La Manifestazione Messe In Atto Dai Professoroni Del Comitato Organizzatore. Non si capisce come la miopia culturale degli abitanti della zona riesca a condannare una delle più brillanti iniziative del mondo della cultura, come tra queste la maravigliosa

Fiera Delle Mutande Che Ti Entrano Nel Solco Del Culo Con Leggero Fastidio Durante La Riunione Condominiale E Per Fare Il Disinvolto Ti Inclini Paurosamente Verso Sinistra Facendo Finta Di Dover Prendere Il Portafogli E Tutti Pensano Che Tu Stia Per Scorreggiare E Difatti Ne Molli Per Isbaglio Una Sonorissima A Strappaghinè Che Ti Risistema Le Mutande Ma Non Ci Fai Punto Una Bella Figura. Inutile ricordare che l’ambìta manifestazione si tiene, come ogni lvstro, a Parazzùmpalarillalléro Parazzùmpalarillallà in provincia di Nicotina (COUGH).

Tiene ancora da settimane impegnata l’attenzione della stampa mondiale per l’enorme ventaglio di iniziative culturali proposte, la Vigesimasettima (o Septuagesimaseconda, non rammento bene) Sagra del Conigliolo coll’Ulive (Vlivæ) che campeggia superba della sua maestosa dignità sui morbidi declivii di Montemotoso sulle rive del fiume Merdo.

Presenta quest’anno un discreto campionario di reperti archeologici di pregio risalenti al periodo cretese-miceneo e di area fenicia, la bella Fiera del Brigidino.

Aprirà a Rate, in provincia di Cambiàle, l’attesissima Sagra del Giro Pèsca; la manifestazione prevede che gli allegri partecipanti vengano incanalati – con le proprie vetture – attraverso percorsi viarii piuttosto articolati e periferici tesi a condurre alla meta (distante inizialmente poche decine di metri) solo dopo aver tratteggiato un itinerario di forma vagamente circolare (più specificamente, somigliante al perimetro di una pèsca tipo noce) e del diametro di 42 Km. Gli allegri visitatori sono pregati, una volta giunti al luogo desiderato, di non manifestare sentimenti di risentimento alcuno (come successe l’altr’anno), anche in considerazione del fatto che alla mèta non c’è un cazzo da vedere.

Parsta patrà sta pa papa trà pf pffffff. Questa non m’è venuta.

Chiuderà domenica 7 Ottembre alle sedici e novantaquattro la fenomenale Sagra del Mazzuolo Sfuggito Di Mano All’Omo Del Gasse Mentre Picchiava Sul Tubone Vecchio Non Vai Che Ti Prende Mamma In Pieno Nelle Gingive E La Sdraja Così Si Va Tutti A Bere Un Camparino Al Barre Per Festeggiare A Me Mi Ci Mette Anche Due Ulivine.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...