di Raffaella Guidi Federzoni
Capitolo III – In qualche modo bisogna pur continuare
A questo punto le bobine smisero di girare e il registratore si spense. Morto. Defunto. Inutile qualsiasi tentativo di rianimazione.
Panico.
Spaesamento.
Vergogna.
Lo sbobinamento non era nemmeno arrivato a metà e per causa decrepitudine del registratore la testimonianza diretta di Nello Baricci si era spenta per sempre.
Fortunatamente restava la memoria, non solo quella dell’ascoltato ma anche quella del “sentito”. Nel senso che le parole essenziali, proferite con voce flebile e chiara da un uomo vissuto per quasi un secolo, si sono collocate con naturalezza al centro di un quadro complesso dal titolo “Il vino di Nello, mio e di tutto un mondo”.