
di Snowe Villette
Dopo un par de mesi de frequentazzione assidua co’ Solito Coso datosi che pel lokkdàun nun se po’ magna’ fòri me so’ decisa afffa’ veni’ l’Omo a cena nella mia cucina, er Santa Sanctorum der bilocale mio.
Se è amore, me so detta, cià da provallo.
Se è amore vero, de quelli colla Maiuscola je tocca sarta’ er fosso.
Se accetta de magna’ da me, je tocca beve er Vino Spontaneo (nun scrivo Naturale, perché DuCognomi me mena).
Nun solo lo deve beve, je deve da piace’.
Oddio, se fa presto addì Spontaneo, nun posso infieri’ troppo.
Un vino nun propo terrorista, diciamo fiancheggiatore. Un vino che m’allungato DuCognomi sogghignando “Ha lo stesso colore di Quella Panda.”
E qui ciò da fa’ un passo indietro coo na spiega*, sinnò ce s’incarta. Un par de settimane fa Solito Coso me viene a prenne ar lavoro. Nun era la prima vorta, ciavevo piacere de mostra’ a li colleghi mia che ciò n’Omo caa Arfa Romeo rossa e bassa che se ferma un millimetro prima der marciapiede colla sgommata d’artista.
Stavorta però er maledetto se presenta incastrato drento l’auto de su’ madre, na Panda color der caco** a Natale, enfatti fa caca’.
Arriva e parcheggia er caco gigante preciso davanti a tutto lo staff.
“L’ha vinta coi bollini della Lidl” commenta er capo ufficio contabile.
Io me infilo fremente de rabbia.
“Scusa ho portato l’Alfa dal carrozziere.” Me dice Solito Coso.
Io, zitta. Un semaforo, du’ semafori, ar terzo semaforo er tizio daa Audi bianca appizzata dietro ce fa i fari come peddi’ “spicciatevi, poveri!”
Solito Coso parte in seconda a venti all’ora apposta, poi me sorride.
“Eddaje, damme sta prova d’amore!”.
Je l’ho data e ho perdonato, ma non dimenticato. So’ Femina mica pe’ sbajio. Ho dato la mia suprema prova d’amore, mo tocca a lui ricambiamme.
Così ho preparato la cenetta. Tovaja dde Zia Rita, bianca ricamata da sposa e colli tovajoli larghi come er tappetino der bagno. Piatti de coccio che sembra porcellana finché nun li rompi. Posate de desaign dar nome scandinavo che nun me ricordo. Bicchieri stile falso cristallo delicato, due per uno, ner senso che ce sta puro quello pe’ versacce l’acqua.
Er menu scarso ma efficace:
crostini de pane casareccio meticcio (due terzi nero e un terzo bianco), burro atlantico e alici siciliane.
Rigatoni carbonari, e qui me zitto, continuate a legge’ e nun pensate che voi li cucinate mejo.
Costolette d’agnello marinate co’erbe-miele-limone, tenute ner frigo daa notte prima, spadellate e da magnasse colle mano e leccasse le dita durante e puro dopo.
Cicoria saltata co’ solo n’idea de ajio.
Er dolce ciaveva da portallo Solito Coso, ma tanto già ce lo sapevo che nun ce saremmo arrivati a magnallo.
Er vino? Quello di cui sopra.
Quello daa Prova d’Amore.
Quello da esame de Maturità Vinosa.
Quello.
Un vino capace de comincia’ dar crostino e fini’ aa cicoria navigando ner mezzo dee insidie carbonare e agro-dorci.
Un vino solo, ma le bocce so’ state due.
Perché ciè piaciuto abbestia.
“Mmmmhhh, ma un vino bianco po’ esse’ così arancione?”
“Sèmo d’autunno, il colore segue la staggione.” Cià creduto, porello!
“Mmmhhhh, odora de erba secca, un po’ de cartone e un po’ de camomilla. Bbòno però!” L’Omo se stava ad applica’ sur serio.
“Se è profumo de cartone nun de polistirolo, voddì che è fatto solo coll’uva.” Che vòi spiega’ deppiù?
“Mmmhhh, me fa voja de masticallo. Bello ar dente coi rigatoni.” Amore coatto.
“In bocca me sta grezzo e nudo, ma continua a profuma’ parecchio.” Amore coattissimo.
Pausa de un par d’ore o deppiù.
La mezza boccia supessite (nun se scrive così, ma va bene uguale) ce la sèmo sgargarozzata dopo mezzanotte, molto dopo mezzanotte. Nudi biotti aamo tirato fòri er dorce dar frigo e rinvigorito le forze stremate colli urtimi sorsi daa Prova d’Amore.
Tutti promossi.
*Vernacolare per “spiegazione”.
** Frutto autunnale chiamato anche “Pomo” o “Loto”.
Rispondi