rubrica settimanale provvisoria
a cura di Federico Maria Sardelli
… quando il boccone scende giù per l’esofago (specie se si tratta d’un boccone di conigliolo con l’vlive), si ottiene la reazione cosidetta di Baremboim-Paglianti, ovvero una prepotente repulsa che, costringendo le pareti lisce delle fasce duodenali a far risalire il bolo alimentare, provoca l’espulsione coatta di tutto il contenuto gastrico, ovvero il conigliolo con l’vlive che faceva veramente schifo finalmente hanno trovato l’imbecille che l’ha ordinato dagli una scaldatina vai che c’è di là uno vuole il conigliolo finalmente si libera il tegame era una settimana non se ne poteva più dal puzzo.
Rispondi