Post scriptum

il nemico alcolico

di Snowe Villette

Siccome che der Brunello 2010 s’è scritto un sacco e na sporta e DuCognomi è impegnata a vendello per tutti i pizzi der monno, me tocca a me mette’ aa parola “Fine” su ‘sta saga dell’anteprima che ormai la sanno a memoria pure i gatti der Colosseo.

A parte che l’amica mia è na carogna che nun m’ha portato a vede Vancouver che è la città più bella der Canada e che se magna er pesce bòno e ce sta na baia da strippo e so’ tutti contenti de sta lì e no a Calgary dove fa un freddo che ce se schianta.

Tornamo dunque ar chiostro e dintorni, dove se so’ svorte le quattro giornate più importanti de quelle de Milano studiate a scòla. Le prime due so’ state tranquille, co’ tutti i critici de sto monno e quell’artro*, più quarche imbucato come ogni party de na certa valenza. I pinguini e le pinguine ce davano drento a porta’ i vini a quelli che, seri seri, smanettavano sur portatile.

Ner tunnel stretto ce stavano i produttori, ancora freschi come cornetti de giornata e gentili a versa’ er vino senza fretta, tanto ce lo sapevano che pe’ na vorta i degustatori se sarebbero accontentati.

Le seconde du’ giornate so’ state na corsa ar massacro, der vino e de quelli che je toccava nun solo versallo, ma anche raccontallo. Anfatti, DuCognomi s’era data e ce stavano gli sherpa, i servi della gleba, alla postazione der vino suo.

Quelli che s’erano arzati a notte fonna pe’ arriva’ in tempo spignevano come allo stadio perché volevano assaggia’ tutto, ma proprio tutto. E poi a dì “Quello è bòno propio pe davero, quell’artro puzza.” E te credo che puzza, ma l’hai sentito er vicino tuo d’assaggio coll’ascella provata dar viaggio? O la signora che ha visto bene de profumasse coll’urtima “fragrance” che va de moda? Ner caso se sentivano zaffate de narciso, mughetto e muschio marino.

Co’ queste premesse che vvoi scrive sur valore der Brunello 2010? La novità è che chi cià solo novanta punti se sente mortificato, da quest’anno se viaggia nella stratosfera degli “scores” e pazienza se ce sta quarcuno che se preoccupa per futuro delle prossime annate. Ar momento se tratta de futuro remoto, no prossimo.

Indi per cui nun me fermo a discetta’ sur vino de Tizio, de Caio e de Sempronio, ma ve dico che l’annata è annata de culo a quasi tutti, pure a quelli che stanno a piagne perché a sto giro cianno 89/100 e l’anno prima ciavevano 92/100.

Ve riporto solo un dialogo verosimile fra me e me mentre, temporaneamente impegnata ner versamento numero centoquindici der vino più raro de DuCognomi, cercavo de famme na raggione der circo anteprimico 2015.

 “Anche tu lo voi assaggia’? Ma che sta a succede? Fino a ieri ce schizzavate tutti e nun c’era verso che te e l’artri come te se fermavano a chiede’ de prova’ er mio vino colla faccia da mendicanti che ciavete ora. Adesso ve svejate? Adesso ve siete accorti che semo bòni pure noi a fa’ er vino de punta, nun solo quello de tacco?

Ma certo che te lo faccio senti’, so’ democratica, ecumenica, trasversale. Tiè, prova.

Se tratta de vino che nun solo viene da na vigna sola, ma da na sola parcella de vigna, da cui scejiemo na sola vite e ce famo dumila bottije co’ solo un grappolo.

Nun ce credi? E che mme frega a me, vai, vai a assaggia’ er vino de quello accanto che cià tutti cloni speciali, selezzionati da dottoroni universitari, che se’ so’ messi d’impegno drento le vigne pe’ capi’ come se fa’ a ffa’ miracoli e a fattelo crede’.

Avanti n’artro!”

* Unico assente l’editore de sto blogghe, che fa come Vudi Alle che nun ce va mai alla Notte degli Osca.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...