Abbinanasi

di Rizzo Fabiari

Diffidare delle teorie rigide sugli abbinamenti del vino. È una questione istintiva, e basta. Se si è abituati a bere vino mangiando, si possiede già tutta la grammatica del caso. Si segue con naturalezza il proprio intuito. Chi berrebbe un Barbaresco Rabajà di Bruno Rocca con una spigola al vapore?

Se proprio ci sente intimiditi dalla materia, insegna più un video come questo che mille elucubrazioni e diagrammi. Qui il cosiddetto commento musicale non è coevo alle sequenze selezionate (tranne forse a una o due): sono parti di film vecchi e vecchissimi, con attori e soprattutto attrici ipnotizzanti. Ma l’insieme realizza un perfetto abbinamento.

Constato che i frequentatori della rete, fuori del luogo deputato di youtube,  non si degnano di stancare il proprio ditino cliccando sui video che vengono messi online, che si tratti di un megasito tipo repubblica.it o di un blog di periferia come questo. Qui vale però la pena di buttare due minuti e mezzo del proprio tempo.

5 commenti to “Abbinanasi”

  1. Una buona idea: mi abbinerei volentieri con Ann Margret e potrei addirittura imparare a sfilarmi il pullover solo agitando le spalle.

  2. Questo lo propongo come il post più alterato ab situ conditum

  3. Abbina-nasi, abbina-menti… l’ho capita solo adesso.

    E mi accorgo, cercando una nuova accoppiata abbina-tomica, che abbina-menti ha anche doppio significato, giusto quello che cercavo.

  4. Sono riuscita a vederlo solo adesso. Una delizia. Direi che il coté mascolino dei ballerini apporta quel tanto di legnoso che non guasta.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...