Borzacchini, 2 – Pottaione


Una rubrica di carattere squisitamente goliardico: goliardia che è una delle due facce dell’espressione alterata (l’altra è quella del cazzeggio puro). La terza faccia della medaglia è ovviamente quella della serietà, della profondità, della qualità, soprattutto della modestia accademica.

Il Nuovissimo Borzacchini (ed. Akademos, 1992) è un dizionario di termini dialettali livornesi, nella maggior parte dei casi grevi e grevissimi. Opera insigne di Giorgio Marchetti, già firma storica del Vernacoliere, raccoglie in uno stile originale il meglio delle parolacce e delle espressioni labroniche più politicamente scorrette; anzi, non scorrette, in certi casi proprio criminali. Avvertenza: se il vostro limite di tolleranza alle volgarità arriva al massimo a “corbezzoli”, “accidempoli”, “perbacco”, “porca miseria”, vi consigliamo caldamente di non proseguire la lettura.

10 commenti to “Borzacchini, 2 – Pottaione”

  1. Sìcché con uno stile ben più alto
    Pier L’Aretin solea incantar gli astanti,
    fovvi regal di rimimirabolanti
    rime, per restituire a Potta il suo maltolto.

    E per ripor, come in prezioso scrigno,
    cotesto termine invero strapazzato,
    sullo secondo dubbio presentato
    di nuova serie, volgo il mio consiglio

    http://digilander.libero.it/bepi/biblio2/dubbia/dubbia.htm

  2. Pur apprezzando la citazione di questo lemma del Borzacchini e la mia scelta di inserirlo (scelta che peraltro condivido), devo dissociarmi dallo sberleffo finale sulla Carrà, che rimane una figura mitologica degna del massimo rispetto

  3. Dissento al 1.000%. La Carrà mi ha rovinato la vita così come ad Alberto Sordi “La guera”. A me e a tutte le Raffaelle nate a cavallo fra i ’60 e i ’70. Quindi lo sberleffo è più che meritato.
    Aggiungo che esiste la versione internazionale del Pottaione, chiamasi Harry Potter.

  4. La Carrà Raffaella, fu una rivoluzionaria sexuale come poche altre donne nella storia d’Italia. Ma li avete presenti i proto-video degli anni ’70, che razza di carica erotica e quasi pornografica avevano? Roba che al confronto le varie veline odierne nella loro prevedibile insiepienza fanno quasi (ho detto quasi… 8-) l’effetto del bromuro…

    Il che non toglie che oggi, dopo essersi malauguratamente prestata a fare troppo a lungo la vecchia babbiona televisiva, stia benissimo la classificazione del Borzacchini.

    • Allora siamo tutti d’accordo: mitologica fino agli anni 70 (diciamo fino all’autunno del 75 incluso), escrementizia dopo

  5. Non per voler come sempre citare colto e andar di fioretto ma ho l’immagine di un molto giovine Macchi di fronte alla copertina di Caballero, dove solo un lenzuolino si frapponeva tra le nude carni della Carrà e l’occhio appuntito del suddetto. Il lenzuolino, così prometteva quanto scritto in copertina, sarebbe scomparso nelle pagine interne. Purtroppo in quel periodo (mettiamo attorno al 1968) certi giornali non potevano essere sfogliati come oggi. Erano riposti in teche di duralluminio rinforzato e guardati a vista da nerboruti giornalai. Quindi ho rimembranza della carica erotica della signora in quanto turbatrice di sogni senza capo ne coda in periodo prerivoluzionario dei miei ormoni.

  6. Meraviglioso. Maraviglioso, anche. Mi allargo fino ad un ben riposto: struggente.

  7. Più strutto che struggente…
    Biasimo però, neppure una parolina a difesa del Baudo, anche se la carica erotica era ed è ben nascosta le casalinghe d’un tempo, quelle dell’età del Magister per capirsi, qualche pensierino ce lo devono aver fatto per forza (che brutta cosa … però).

  8. Caro Ridateci Max, Baudo non si merita niente. E’ colpevole di aver introdotto giacchette orripilanti nel vestire maschile comune. Le casalinghe di quella generazione potevano scegliere ben altro per i loro frissons: Corrado, Mike Bongiorno e l’irripetibile Lelio Luttazzi. Poi arrivò Renzo Arbore e fece carne di porco.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...