Sondaggi

sondaggista con sonda di allacciamento alla rete telefonica

di Faro I.

Anche gli Alterati hanno un sondaggista, Riccardo Lurio (fratello del compianto Don). Data la scarsità di mezzi dell’Accademia egli fa tutto da solo, telefonate ed elaborazione dei dati. Per le telefonate si allaccia abusivamente a una centralina Telecom, tra le due e le quattro di notte; ciò spiega una certa riluttanza degli intervistati a dare risposte esaurienti.

Vediamo i risultati dell’ultimo, pensato per mettere a fuoco alcune opinioni sul vino degli enofili italiani.

Cominciamo dalla varietà di uva preferita:

sondaggio2

Riesling e nebbiolo in crescita; da notare, fuori tabella, gli ottimi risultati del trebbiano spoletino e del grignolino.

La tabella simmetrica, quella sulle uve meno amate:

sondaggio3

Anche qui fuori tabella riscuote poca simpatia il syrah, mentre tiene il viognier.

Eccoci alla tabella sulle fonti privilegiate di informazioni:

sondaggio1 copia

In crescita aruspici, cartomanti e maghi divinatori in genere, in calo (ormai dal 1977) le guide dei vini.

Le ultime tabelle cercano di sondare la conoscenza dell’enofilo medio su un paio di termini “tecnici”, uno classico, l’altro di più recente acquisizione, ma ormai ben consolidato nel vocabolario degli appassionati:

sondaggio4

sondaggio5

Sorprende la percentuale, ancora piuttosto bassa, della risposta “vino senza solfiti”, approssimativa ma in questo contesto la meno lontana dalla realtà.

One Comment to “Sondaggi”

  1. A volerla leggere in modo strambo, anche “vino prodotto con sola uva” non è così distante dalla realtà.
    Per il resto, mi sorprende alquanto la sua poca simpatia nei confronti dell’abete rosso, straordinario vitigno alpino dalle spiccate note silvestri.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...