Archive for aprile 2nd, 2012

2 aprile 2012

Les Grands Jours de Bourgogne 2012 – prima puntata

di Giancarlo Marino

La manifestazione biennale in Borgogna è un po’ come il Vinitaly. Tutti a lamentarsi dell’organizzazione ma pronti a ritornarci, nonostante tutto. Del resto, è una occasione unica per farsi una idea sufficientemente completa dell’ultima annata in uscita. Non avendo il tempo necessario per partecipare a tutti gli eventi, disseminati un po’ ovunque nell’arco di una settimana, quest’anno ho selezionato alcuni appuntamenti, tra Grands Jours e manifestazioni collaterali, e questo è il resoconto delle mie impressioni sui vini dell’annata 2010.

Rispetto alle prime edizioni cui ho partecipato (questa è per me la sesta) è aumentato vertiginosamente il numero degli italiani che vi partecipano. Quello che non sembra cambiare è la tendenza di alcuni a vivisezionare i vini, alla ricerca del particolare, del dettaglio, piuttosto che a delineare un quadro di insieme dell’annata e valutare l’interpretazione che della stessa ne hanno dato i produttori. Dopo aver palesemente sbagliato più volte nel giudicare i vini in questa fase, ora non dimentico che quasi tutti i 1er cru e i grand cru non sono stati ancora imbottigliati, e che quasi tutti gli altri lo sono stati da poco: è facile, quindi, trovarsi di fronte a vini in fase di assestamento, se non addirittura scombussolati da un mise dell’ultima ora per presentare i vini alla manifestazione. In simili condizioni è preferibile una certa “prudenza” di giudizio, in particolare quando il vino non appare al meglio.

read more »