Che cosa è successo – La versione Coatta

di Snowe Villette

Siccome che n’artro anno è ito e io so’ più vecchia e nisuno m’intervista manco a mori’, ho deciso de risponne da me a domande mai pervenute. Se tratta daa avanguardia ner panorama der giornalismo contemporaneo. Anfatti, dopo un par de interviste surrealiste* mo tocca a La Surrealista che se intervista. Cioè so’ io che ppe fatica’ de meno nun m’interrogo, me risponno ebbasta.

L’argomento scelto è stato “Che ho fatto ner periodo buio der Covid 19 e cosa penzi daa vita, l’amore, er vino, la femmina ner mondo de ommini, più varie ed eventuali”.

Nun ce provate a chiedemme se ho scritto un libro. Nun l’ho fatto, la casa è zozza come prima e manco me so’ imparata l’arte daa panificazzione. Ho tromb…, ehm, copulato dde più ma questo nun c’entra cor Covid, solo co’ Solito Coso.

La differenza fra impianto ad alberello e quello a tendone esiste, ce la so. Tutti eddue so’ garanzia de artrosi. Ma er primo colpisce li ginocchi, er secondo la cervicale. A fine daa vendemmia agonizzi, però se tratta de agonia naturale, quella che piace ai Neo Zappatori.

Me trovo impreparata a risponne, nun so’ mai riuscita ad imparamme a memoria li primi dieci normi dei pilastri enologgicci moderni. Va bene uguale se cito er Sor Alceo e la Sora Saffo che quelli me vengono facili a trovasse su wikipedia?

Io direbbe piuttosto “Tirano ddeppiù du spaghi ajio e ojio che na masterclass sur Cesanese der Pijo”

Indira Ghandi, Golda Meir, Margaret Thatcher, Angela Merkel. Spostando l’ordine de citazzione er risultato nun cambia: saranno ricordate pella gestione der potere no daa patonza.

Nun so cheddì a riguardo. Comincerò a formula’ na risposta quanno su li muri de Roma ce sarà scritto “W il Pisello” e no “W la Fica”. A parte che nun ce sta fantasia e nemmeno abilità a scrive’ “Geco” de qui e de là e sempre ner posto sbajiato. PS: I No-Romans possono salta’ questa risposta.

Pelle feste, inzomma, “feste” è na parola grossa, diciamo pei giorni de clausura spinta, me so’ sgrgarozzata un po’ de bocce, ma me sto zitta coi nomi. Posso solo di’ che nun ce stava vino der Monno Novo, nun ce stava vino famoso sui social, nun ce stava vino costato na cifra e nun ce stava quer tipo de vino che Pora Nonna metteva ner brasato, che poi se distraeva e la carne puzzava sempre de carbonella.

M’aspetto un par de ciufoli. Che voi che ce s’aspetti dai mezzi de comunicazzione, meno male che ce sta er Papa. Ecco, l’ho scritto “Meno male che ce sta er Papa” si no da mo’ ch’èramo diventati la Beirut der Terzo Millennio. Armeno l’Omo fa notizia senza immondizia.

Me sembreno tutti quanti svalvolati. Pe carità, le intenzioni so’ bbone e giuste, ma chevvordì? La strada daa perdizzione cià le bbone intenzioni ar posto de sampietrini.

La critica enologgica nun morirà MAI. Vivrà nee fogne fino a quanno partorirà na razza nòva, più pronta pella rivoluzzione che illuminerà er mondo de conoscenza. Ma io sarò defunta da mo e quinni chi se ne frega.

Me auguro che li esperimenti coll’anfora georgiana se spostino dar desiderio der mejo aa er mejo ebbasta. Er vino sperimentale funziona un par de ggiorni, un par de mesi, un par d’anni poi diventa un par de palle.

Me fanno paura li convertiti, quelli colli armadi pieni de scheletri e de premi ar vino Top de Fine Millennio, che adesso se stracciano le cravatte pe’ quello che ieri schifavano de bbrutto.

*Leggere qui e qui.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...