Lo sbottachilometri

di Faro Izbaziri

Come dice la parola stessa, lo sbottachilometri è uno strumento che serve a sbottare i chilometri. Utile quando si è in compagnia di un amico/a verbosa/a, diviene indispensabile se ci si ritrova in auto con un enomaniaco. “Eh, l’Acclivi di Burlotto è buono, per carità, ma io gli preferisco il Monvigliero”: il guidatore attiva, con mossa furtiva della mano sinistra, il quadro dello sbottachilometri.

“Si fa presto a dire anfora, c’è anfora e anfora. Dipende dalla qualità dell’argilla. Le argille spagnole sono più compatte e le anfore danno meno verticalità ai vini, ma più sapidità. Le argille…” qui il guidatore attiva lo sbottachilometri. L’enomaniaco viene avvolto da una sbotta di chilometri a spirale – innocua ma efficace – ed è immediatamente ridotto al silenzio.

Ci sono come si sa sbottachilometri analogici, più vecchi ma di qualità costruttiva in media migliore.
E sbottachilometri digitali moderni, dalla sbotta più fredda, meno compatta, ma in ogni caso affidabili.
A voi la scelta. L’importante è montarne sempre uno in macchina.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...