di Raffaella Guidi Federzoni
Pubblico la seguente lettera, seguita dalla mia traduzione. Lascio i commenti ai lettori, per quanto mi riguarda mi dissocio da una tale stereotipata rappresentazione.
“It’s a funny place where I live. For some people it’s down under, which means that everything is seen upside down, from you guys who live on the other side of the world. You, that think that only because you had Ancient Greece and Renaissance and monks you know better.
One thing that we do, most of the times, is either to drink or to eat, the two actions are kept separate. You may think it’s stupid, but for us is better. It’s like either to love or to have sex, much healthier this way, no bullshit.
Another thing we do is to avoid any dress code while drinking. That includes also the glasses. We really don’t need them with beer, we just bring the can very close to our mouth, a bit higher, and the job is done, no fuss.
We drink a lot, eat a lot, get pissed a lot. Most of our life is outdoor, easy to start a barbecue and while it goes on we work our way through crates of cold beer. It’s hot down here most of the time, we need this chill to prepare ourselves for the spicy shit we gonna eat.
Now, we drink also wine, we make the stuff, you know? We have been making wines since long time, while you were fighting and killing each other and pretending to be culturally superior over there, in your hemisphere.
The difference is that the here the making started separated from religion, no monks, just peasants and convicts, they settled and tried. Hard headed people.
However, when it comes to wine, we make the effort. We use glasses. Well, almost ever . We might even carry on drinking while we eat. So there are exceptions.
Actually, we love Cabs and Shiraz with ribs layered with sweet and sour sauce, a touch of ketchup mixed with coke. We splashes ourselves with Gewurzt, the one on the sweet side, for anything creamy and sickly. Get crazy about it, is like drinking sugar cane dissolved in urine.
Occasionally we do like some of the Old World stuff.
Some is like ours, but more expensive. Fruity, dark and powerful for the reds, buttery and fat in the mouth for the whites. Great knockout if we date a girl with her nose up and boobs and bum the right size, big and round and supple the same way the wine she’s gonna pretend to appreciate, just because it comes from a Chateau or a Castello.
But more and more we start to like a different sort of style, the real Old School. It goes with the liking of women as Nicole Kidman, not much flesh, long limbs and stacks of class.
For that, nothing beats your countries, guys! I mean France and Italy. I have to admit it.
I just would love to come and visit you, see the things you do there. Meet you and the funny people who write bullshit about us and the things we do here.
Your friend from down under
Frank Aussie”
È un buffo luogo dove abito. Per alcuni è “lì sotto”, cioè che tutto viene visto a testa in giù da voi che vivete dall’altra parte del mondo. Voi, che credete di saperne di più solo perché avete avuto l’Antica Grecia, il Rinascimento e i monaci.
Una cosa che facciamo, la maggior parte del tempo, è o mangiare o bere, tenendo separate le due azioni. Voi potete pensare che sia stupido, ma per noi è meglio. È come o amare o fare sesso, molto più sano così, senza balle.
Un’altra cosa che facciamo è di evitare ogni formalismo quando beviamo. Ciò include anche i bicchieri. Non ne abbiamo davvero bisogno quando beviamo birra, portiamo solo la lattina molto vicino alla bocca, un poco più in alto ed il gioco è fatto, senza complicazioni.
Beviamo tanto, mangiamo tanto, ci ubriachiamo tanto. La maggior parte del tempo la passiamo all’aperto, è più facile preparare una barbecue e mentre questa va avanti noi ci diamo da fare smaltendo casse di birra fredda. Fa caldo spesso da queste parti, abbiamo bisogno di ghiaccio per prepararci alla merda speziata che mangeremo.
Ora, beviamo anche vino, lo facciamo, lo sapete? Lo produciamo da molto tempo, mentre voi eravate occupati a combattere, uccidervi, pretendendo di essere superiori culturalmente, lassù, nel vostro emisfero.
La differenza è che qui la produzione cominciò separatamente dalla religione, nessun monaco, solo contadini e carcerati, si ambientarono e ci provarono. Gente dalla testa dura.
Comunque, quando si tratta di vino, facciamo uno sforzo. Usiamo bicchieri. Beh, quasi sempre. Possiamo persino continuare a bere mentre mangiamo. Quindi ci sono delle eccezioni.
A dire il vero, ci piacciono Cabernet Sauvignon e Shiraz con le costolette (di maiale ndr) cosparse di salsa agrodolce, un tocco di ketchup mescolata con coca cola. Ci inzuppiamo di Gewurztraminer, quello di sponda dolce, per tutto ciò che sia cremoso e stucchevole.
Ci piace da matti, è come bere zucchero di canna dissolto nell’urina.
Occasionalmente ci piace anche roba del Vecchio Mondo.
Qualcuno è come i nostri, ma più costoso. Fruttato, scuro e potente se rosso, burroso e grasso in bocca se bianco. Ottimo cazzotto se vogliamo colpire una ragazza con la puzza sotto il naso e le tette e il didietro della misura giusta, grande e rotondo e flessuoso allo stesso modo del vino che lei pretende di apprezzare, solo perché proviene da uno Chateau o un Castello (in italiano nel testo).
Ma sempre più spesso ci comincia a piacere uno stile diverso, la vera Vecchia Scuola. Si accompagna all’apprezzamento di donne come Nicole Kidman, non tanta ciccia, lombi lunghi e un sacco di classe.
Per questo, niente batte i vostri paesi, ragazzi! Voglio dire Francia ed Italia. Lo devo ammettere.
Mi piacerebbe venirvi a trovare, vedere quello che fate lì. Incontrare voi e la gente buffa che scrive stupidaggini su di noi e le cose che facciamo qui.
Il vostro amico di quaggiù sotto
Frank Aussie