di Raffaella Guidi Federzoni
Il pastrano imbottito che a New York si era rivelato un provvidenziale strumento di sopravvivenza a Houston è diventato un ingombro. Qui giù in Texas ci sono un’ora e quindici gradi centigradi in più rispetto alla East Coast. Ci sono sette ore e migliaia di chilometri di distanza dall’Italia. Stasera ci sono anche cinquanta tonnellate di tristezza, un ammasso di mattoni e macerie accumulate pensando a chi sta al freddo senza casa e pieno di paura. I terremoti sono una malattia cronica italiana con la quale non abbiamo ancora imparato a convivere.