Guglielmo Marconi: una sintetica biografia

Secondo ripescaggio archeologico, dopo quello pubblicato a luglio, di testi rarissimi scritti da Cochi e Renato nel 1970 su Linus.
Immagini a corredo dello stesso articolo.

GUGLIELMO MARCONI
Vita, morte e Miracoli

di Cochi e Renato

Nel 1890 un giovinotto italiano mentre passeggiava in una valle lanciò un urlo (non si seppe mai perché) e subito fu colpito da un fenomeno singolare per quei tempi: l’eco.
Avrete naturalmente capito che stiamo parlando di Guglielmo Marconi. Tornato a casa Marconi rifletté molto sull’accaduto e decise che doveva trattarsi di onde, come quando si butta un sasso nell’acqua minerale.

Ripeté l’esperimento sott’acqua ma fu miracolosamente salvato da un radiotecnico che passava di lì. Ma Guglielmo non si diede per vinto e continuò gli esperimenti incurante del dolore.

E veniamo alla scoperta. Un giorno Guglielmo in cima una collina stava ascoltando la sua radio tutto volume, quando un contadino irritato da tanto frastuono gli sparò una fucilata in pieno petto. Marconi al primo momento rimase sorpreso, ma col tempo capì immediatamente che aveva fatto un grande passo in avanti, e cadde dalla collinetta che da allora si chiamò Sasso Marconi.

Per fortuna fu subito raccolto da un radiotecnico che passava di lì che lo fece ricoverare in una clinica privata. Nel 1963 Guglielmo Marconi tenta la prova decisiva. Coi soldi che riesce a farsi dare dal padre compra il panfilo “Elettra” e, imbarcatosi nottetempo con gli amici, salpa verso St Tropez ove passa un’estate meravigliosa.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...