Metti un tigre nel motore


di Rizzo Fabiari

Era uno slogan – oggi si chiama claim – pubblicitario di quando ero piccolo, in epoca più o meno tardo barocca: era girato con cineprese in ebano e palissandro e si guardava in un televisore in osso, con lo schermo di ossidiana. “Metti un tigre nel motore” incitava l’automobilista a fare rifornimento presso i distributori Esso.

Mi torna in mente oggi, in un curioso cortocircuito analogico tripartito, leggendo che Storia di Pi, il nuovo film di uno dei miei registi preferiti, Ang Lee, ha come protagonisti un bambino e una tigre. La terza parte del cortocircuito riporta con forza al vino. Che c’entra, si dirà? Un po’ c’entra, perché nel film il nome della tigre è… Robert Richard Parker*.

Speriamo che in futuro non progettino un remake italiano: avrei in mente diversi possibili protagonisti, ma direi nessuno nella parte della tigre.

* errore in buona fede: informazione tratta da una recensione (imprecisa) trovata online

One Comment to “Metti un tigre nel motore”

  1. Piacevolissimo! Erano i tempi in cui correvo (Mobil) Mario Poltronieri

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...